Danni acetabolo
Salve dottore volevo porre un quesito. Io nel 2014 ho subito un brutto incidente mentre lavoravo, sono stato investito e trascinato da un auto per circa 150 metri subendo vari impatti (circa 5) contro il paraurti con gli atri inferiori. A seguito di questo ho riportato lesione al menisco sx ed al crociato ( operato per ora solo di meniscectomia selettiva) , caviglia dx per schegge , ho una lassita al ginocchio dx, frattuta pluriframmentaria al 5 metacarpo della mano dx, e danni al labbro acetabolare dx. Il problema , che mi porta alla domanda, e che l'INAIL non vuole riconoscermi il danno all'anca poiche vi e la presenza di un bump osseo mi si e formata anche una borsite troncanterica , ho fatto un consulto dal dottor **** del policlinico **** di **** che mi ha detto che e da operare. Le chiedo, poiche nell'ultimo impatto ho sentito la gamba dx come se mi venisse strappata dall'anca,come faccio a dimostrare che il danno è dovuto all'incidente con al massimo la concausa del bump osseo e non viceversa? Possibile che per una mia costituzione scheletrica io debba essere "mistrattato" e che non mi venga riconosciuta la natura traumatica del danno? Grazie anticipatamente.
continua a leggere »
frattura o lussazione coccige
Buongiorno dottore, 8 giorni fa sono scivolata in casa e ho battuto violentemente l'osso sacro. Sono andata subito in PS e dopo una lastra hanno detto possibile lussazione coccige. Ma visto il mio medico voleva vedere a fondo mi ha prescritto una risonanza magnetica. Dal risultato si vede edema spongioso e dubbia interruzione corticale a livello S3 S4, e mi hanno fatto prenotare una TAC per verificare che che non ci siano eventuali frammenti corticali. Ma in sostanza ho una frattura quindi non una lussazione? O forse non lo hanno ancora capito... La ringrazio anticipatamente
continua a leggere »
artroscopia
Salve dottore. Alla mia fidanzata è stata effettuata un'artroscopia al menisco 10 mesi fa, ma ancora ha problemi, dolori e impossibilità di muovere il ginocchio liberamente. Ha fatto la risonanza 2 giorni fa, e vorrei avere un suo parere al riguardo se fosse possibile. Le potrei mandare i risultati della risonanza tramite email. Cordiali saluti
continua a leggere »
Lombalgia
Buona sera dottore. Sono una ragazza di 31 anni. Da premettere che ho le ginocchia valghe. Ho effettuato una RM anche + lombare, per lombosciatalgia. Il risultato è : bulging circonferenziale L2-L3, L3-L4, L4-L5, L5-S1. Rapporti articolari sacro iliaci sufficientemente conservati associati ad irregolarità lineare delle rime articolari concomitanti alterazione dell'intensità del segnale. Rapporti articolari coxo-femorali conservati. Modificata la qualità del segnale del volume dei legamenti ischio femorali e dei muscoli psoas con particolare riguardo a destra. In corrispondenza dei nuclei cefalici femorali e della base del grande trocantere femorale di sinistra, area dismorfica, iperintensa nelle sequenze di impulsi pesate T2 e STIR e di ipointensa nelle sequenze di impulsi pesate T1. Conclusione : stato reattivo infiammatorio e ipertrofico del legamento ischiofemorale, dei legamenti ileofemorale, dei muscoli psoas con particolare riguardo a destra. Nidi osteonecrotici in corrispondenza dei nuclei cefalici femorali e della base del grande trocantere femorale di sinistra. Potrebbe spiegare gentilmente in parole semplici qual è il mio problema? Cosa mi consiglia? In attesa di una risposta, La saluto e la ringrazio moltissimo
continua a leggere »
Artrosi Acromion-Claveare
Salve. Trauma a spalla sx un paio di anni fa. Due mesi fa al lavoro sento un forte dolore decido di rimanere a riposo per 3 settimane e fare Tecar, massaggi ed ultrasuoni. Il dolore era diminuito di molto, faccio uno sforzo a lavoro ed ho male nel punto del trauma, lungo la scapola ed il braccio solo che questa volta scende fino al mignolo un formicolio. Ripeto RM con esito "Grossolani fenomeni artrosinovitici cronici a carattere reattivo deformano il profilo articolare acromion-claveare, con discreta reazione spongiosa dei capi articolari contrapposti, evidente riduzione di ampiezza dello spazio subacromiale ed associati segni di impingement in sede giunzionale mio-tendinea del sopraspinato. Si associano modesti segni di reazione sinoviale per fenomeni capsulo-sinovitici a carattere reattivo sul versante articolare sottocoracoideo, unitamente a distensione flogistica della guaina del tendincapo lungo delbicipite nel tratto extrarticolare."e visita ortopedica "Artrosi dell'art acromionclaveare attualmente non sintomatica, si consiglia Arcoxia al mattino+ tachipirina alla sera, ginnastica tipo streching, RM del rachide cervicale+ EMG arto sup sx". Chiedo se sia da operare e mi viene detto che per ora no, allora resto con mille dubbi e dei dolori.Vorrei delle delucidazioni in merito. 1)Il mio problema può essere collegato al trauma subito? 2)Se non sono da operare la situazione peggiora, ma quanto? Peggiorano anche le parti sane che restano? 3)Sono un po' spaventato nel prendere l'Arcoxia che ne pensa? Potrei prendere quella da 30 Mg e vedere che fa' oppure non serve a nulla?
continua a leggere »