Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Esito RMN Caviglia destra

Buongiorno Dott. Donati e grazie anzitutto per questo servizio. Poco piu di un.mese fa ho preso una storta alla caviglia in inversione camminando per strada. Non mi son recato al PS perché La caviglia non si è mai gonfiata nè mi ha impedito di camminare, nemmeno.zoppicavo. Mi hanno.solo accompagnato dei doloretti che pian piano vanno scemando. Ora è quasi asintomatica,a volte compare qualche doloretto o senso di debolezza. Su consiglio del mio curante, ho voluto approfondire con RMN e questo è stato l'esito dell'esame: "L' esame è stato eseguito con RM da 1,5 Tesla. Non alterazioni morfodimensionali nè di intensità di segnale a carico dei legamenti peroneo-astragalico anteriore, peroneo-astragalico posteriore e peroneo calcaneale. Non alterazioni morfodimensionali né di intensità di segnale a carico dei fasci legamentosi costituenti il complesso deltoideo. Non lesioni in atto a carico delle cartilagini articolari tibio-tarsiche. Presenza di lesione ossea spongiosa subcorticale di 6-7 mm sul versante dorsale del collo dell'astragalo, in assenza di edema dell'osso circostante. Assenza di versamento articolare tibio astragalico.". Prenoterò quanto prima una visita da un ortopedico, mi.spaventa un po' la dicitura di questa piccola lesione ossea, anche perche ho letto che quelle dell'astragalo, essendo un osso poco irrorato di sangue, son difficili a rimarginarsi e si rischia addirittura la necrosi. La cosa che mi chiedo è come sia possibile abbia avuto una cosa del genere pur continuando a camminare e senza un minimo di.gonfiore.Mi.devo preoccupare seriamente?


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN. È possibile che la lesione descritta sia in relazione con un trauma, questo o precedente. La lesione ossea può causare dolore locale, ma la tumefazione deriva solo dall'effetto del trauma a livello capsulo-legamentoso. Lo specialista le saprà dare tutte le informazioni dopo averla visitata e aver visto le immagini della RMN. 

Cordiali saluti