Nel risultato delle lastre è risultato questo: non fratture apprezzabili nei radiogrammi in visione. Conservati i rapporti articolari. Non evidenza di speroni calcaneali. Addensamento parti molli periarticolari al versante mediale articolazione in esame. Dottore, mi può spiegare cosa significa e cosa c'è da fare perché io continuo ad avere dolori alla caviglia e al piede, oltre al gonfiore, mi consigli lei cosa si può fare. Grazie mille
Nel referto è descritto l'aspetto radiografico del gonfiore. Per decidere "cosa si può fare" (=terapia), bisogna prima aver fatto la diagnosi, e per ottenere questa bisogna averla interrogata (trauma? da quando? dolore di che tipo e dove? ecc.), ascoltata e visitata, e poi bisogna vedere le radiografie. Le ricordo che nel sito è ben specificato che il consulto non sostituisce la visita diretta. Mostri quindi le radiografie al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica.
Cordiali saluti