Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura del Perone

Buonasera, questa mattina giocando a tennis ho storto la caviglia e ho sentito un crak!  terzo diafisario distale del perone leggermente scomposta, ora piccolo gesso e domani sentiamo l' ortopedico. Secondo lei va operato? Con il gesso non va appoggiato per quanti giorni? Grazie


Nessun ortopedico decide un trattamento chirurgico o conservativo solo leggendo "terzo diafisario distale del perone leggermente scomposta". Occorre valutare le condizioni della gamba, la eventuale presenza di problemi vascolari, e valutare sulle rx l'intero perone, il decorso della rima di frattura, l'entità della scomposizione, le condizioni della sindesmosi tibio-peroneale, ecc. È percentualmente meno frequente il ricorso a un intervento chirurgico ma non ho elementi per esprimere un parere sul suo caso specifico. Il piede in genere non va appoggiato per 4-5 settimane.

Cordiali saluti