Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura dello scafoide

Buongiorno, 21 giorni fa sono caduto giocando a calcio. Effettuati i raggi il mattino successivo, mi è stato diagnosticata la frattura composta dello scafoide (terzo medio carpale dx). Il medico ha optato per un apparecchio gessato fino alla spalla per 20 giorni, da ridurre poi sotto il gomito per altri 20 giorni. Sono stato informato inoltre del rischio di mancata consolidazione o pseudo artrosi. Dopo 20 giorni, effettuati rx di controllo, è ridotto il gesso. La mia domanda è: è normale che sugli esiti risulti “frattura scafoide risulta invariata”? È una buona notizia? Anche perché un altro specialista mi ha negato l' operazione, affermando che la frattura è troppo composta e stabile per intervenire chirurgicamente.


Il termine "invariata" si riferisce al fatto che la frattura è rimasta composta. Se vuole può leggere qui le informazioni sulla frattura di scafoide.

Cordiali saluti