Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Cedimento L1

Grazie per aiuto ... da precedente radiografia della colonna non era emerso nulla, dalla Tac eseguita ieri tuttavia risulta ‘moderato cedimento della limitante somatica superiore di L1 ‘ Mi hanno prescritto un corsetto C35 da portare per almeno 2-3 mesi durante il giorno.. sono una paziente trapiantata di polmone da meno di tre mesi e l’esercizio fisico prescritto dai fisioterapisti per me è di vitale Importanza!!! Questo crollo vertebrale è stato attribuito all’osteoporosi di cui soffro e alle dosi massicce di cortisone. Ho dolore alla schiena e alle gambe da un mese ormai. Volevo chiedere il suo parere in merito alla possibilità di eseguire esercizi a corpo libero, cyclette, o camminate pur indossando il corsetto C 35. Tenuto conto che non ho mai fatto nemmeno un giorno di riposo, nell’attesa della diagnosi mi hanno sempre detto di continuare a camminare e di sforzarmi di eseguire gli esercizi prescritti. Non vorrei che ritardo nella diagnosi abbia peggiorato la situazione… Attendo un suo parere e la ringrazio anticipatamente


Se ora dopo un mese ha solo un "moderato cedimento"  non penso che abbia compromesso nulla. Ho molte difficoltà ad autorizzare "esercizi a corpo libero, cyclette, o camminate", ma in ogni caso il Codice Deontologico e la Legge mi vietano espressamente di farlo senza averla visitata. In genere, in condizioni normali, dopo un mese di riposo a letto, si concede di stare in piedi o seduti con busto per brevi periodi alternati a periodi di riposo a letto. Legga qui per farsi un'idea molto molto generale, comunque chiarisca quello che può fare con l'ortopedico e con chi la segue per il polmone. 

Cordiali saluti