Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

frattura sacrale e sport

Gentile Dottore, sono una donna di 41 anni e 5 mesi fa ho avuto una frattura della quarta vertebra sacrale che mi ha tenuto a letto per circa un mese. Da quando mi sono rialzata dal letto  fino a pochi giorni fa ho fatto acquagym migliorando sempre di più la mia mobilità. Inizialmente mi stancavo tantissimo sentendo un enorme peso sopratutto la sera nella zona sacro lombare, ora molto meno. In passato correvo e utilizzavo a casa un vogatore eseguendo anche esercizi con i pesi e di stretching /yoga. Oggi ho provato ad allenarmi un pochino con il vogatore e con pesetti leggerissimi (ma molto molto meno di quanto fossi capace ) e sento molta stanchezza e dolore ai lombi /sacro. Quello che voglio chiedere è se tornerò a potermi allenare come un tempo senza sentire stanchezza eccessiva e dolore, come devo procedere ora e se c 'è qualche esercizio che può consigliarmi per migliorare la mia situazione. Grazie in anticipo per una sua gentile risposta. Cordiali saluti 


Per decidere qual è la situazione attuale, stabilire quale potrebbe essere l'evoluzione e decidere un trattamento appropriato è indispensabile averla interrogata, ascoltata e visitata e avere esaminato gli esami radiologici (Rx, TAC /RMN). Bisogna quindi che rivolga queste domande al suo ortopedico che dopo averla visitata deciderà se/quali esercizi sono necessari e la seguirà fino a che le condizioni fisiche siano tornate normali.

Cordiali saluti