Buongiorno, da 4 mesi avverto dolore al polso localizzato nella zona della cartilagine triangolare. Giocavo a tennis 4 volte a settimana, il dolore è comparso il giorno successivo ad un'ora di normale allenamento. Anche se era qualche settimana che avvertivo un leggero dolore al dorso della mano. Ho effettuato un primo stop dal tennis di 10 gg e uno successivo di 20 gg. In questi 4 mesi ho fatto un ciclo di laserterapia ad alto potenziale, 2 sedute di mesoterapia con FANS e adesso sto facendo sedute di onde d'urto. L'RMN effettuata già 4 mesi fa riportava: modesta disomogeneità strutturale dei legamenti radio-ulnare volare, ulno-carpali volari e collaterale ulnare, possibile modesto fenomeno degenerativo da sovraccarico o post-distrattivo. Nei limiti, per il resto, la rappresentazione del complesso della fibrocartilagine triangolare. Limitata quantità di fluido nella guaina tendinea dell'estensore ulnare del carpo per note di tenosinovite. Il dolore è leggermente diminuito e riesco a giocare con qualche dolore 1-2 volte a settimana. Secondo lei ci sono indicazioni ad intervenire chirurgicamente per la ricostruzione del TFCC ? Il dolore può essere ricondotto solo all'infiammazione del tendine ? Grazie mille
Non so come potrei decidere a distanza a cosa possa essere attribuibile il dolore senza averla interrogata, ascoltata e visitata e viste le immagini della RMN, né, tanto meno, se vi sia indicazione a un intervento (ma poi, che tipo di intervento? con quale tecnica? e con quale finalità?). La Medicina è cosa ben più seria di quanto lei sembra credere. Posso solo dare due consigli: 1) si rivolga a un chirurgo della mano che al bisogno possa eseguire, se occorre, una artroscopia di polso (per esempio al Careggi). 2) fino a che non ha il parere del chirurgo della mano sospenda del tutto il tennis: se una articolazione continua a dolere, non ha proprio senso continuare a giocare, e tanto più se ciò dura da 4 mesi. Quando/se riprenderà il tennis, potrà essere utile rivalutare tipo di racchetta e di incordatura, per ridurre i microtraumi, ma anche frequenza partite/settimana, perché comunque il polso è poco probabile che torni "indenne". Cordiali saluti