Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

dolore ginocchio

Buongiorno Dottore, mia figlia è diversi mesi che avverte dolore al ginocchio durante uno sforzo o camminando ma non sempre. Di notte non provoca dolore, non ha gonfiamenti né ematomi, né febbre. Eseguita la radiografiacon esito:"non evidenti alterazioni scheletriche, conservati i rapporti articolari." Portata dall'ortopedico che le ha prescitto la tecar terapia e rinforzo muscolare. Mi piacerebbe inviarle la foto della lastra. Ho sentito parlare della sindrome di Osgood-Schlatter,in effetti dalla foto si vede qualcosina in zona tibiale proprio dove c'èe il tendine rotuleo. La ringrazio, cordiali saluti.


Come avrà già visto, ed è specificato nella pagina che precede la richiesta di consulto,  non è possibile inviare immagini né link a immagini, di qualsiasi tipo. Se l'ortopedico ha visitato sua figlia, ha visto le radiografie e ha prescritto una terapia, sicuramente ha fatto una diagnosi, e la trova sul referto che ha rilasciato. Se però Lei pensa che nella radiografia ci sia altro, ha due possibilità: tornare dallo stesso specialista e dirglielo, oppure rivolgersi a un altro ortopedico per avere un secondo parere con una nuova visita e la visione delle radiografie. Le ricordo che qualsiasi accertamento radiologico (Rx, TAC, RMN, ecc) non serve mai al paziente, che ovviamente non saprebbe utilizzarlo, ma serve solo ed esclusivamente al medico che, dopo aver visitato il paziente, ha ritenuto opportuno prescrivere quello specifico accertamento e non un altro, non certo "tanto per vedere se c'è qualcosa" ma solo ed esclusivamente per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Come vede, anche se vedessi la radiografia, non avrei quindi nessuna possibilità di esserle utile. Senza contare che la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi senza aver visitato il paziente, e di prescrivere terapie a distanza.

Cordiali saluti

Cordiali saluti