Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

infrazione apice malleolo

Una ventina di giorni fa, a seguito di caduta accidentale, essendosi immediatamente gonfiata la caviglia e iniziato a formarsi l'ematoma, mi sono recata al pronto soccorso. All'esito della visita e dell'esame della RX mi è stata diagnosticata una distorsione della caviglia sx con infrazione apice del malleolo laterale. Mi è stato applicato un bendaggio elastico, da tenere per 10 giorni, riposo relativo, carico tollerato eventualmente con uso di stampelle. Antinfiammatori e niente seleparina. Dopo 10 giorni, ho tolto da sola il bendaggio così come prescrittomi, e spaventata per l'ematoma, il gonfiore e il fatto che non riuscivo assolutamente, per il dolore, ad indossare il tutore air cast che avrei dovuto utilizzare una volta tolto il bendaggio, mi sono fatta rivedere presso lo stesso centro Ospedaliero. L'ortopedico, sulla base della medesima RX fattami in pronto soccorso, ha diagnosticato un distacco dell'apice del malleolo peroneale e mi ha consigliato di tenere il tutore per 30 giorni, abbandonando gradualmente le stampelle. A distanza di giorni, ora riesco a mettere il tutore, la caviglia si è quasi completamente sgonfiata e l'ematoma praticamente scomparso, tuttavia sono molto preoccupata per gli esiti di questa frattura. Sarà stata pregiudicata la situazione per non essere stata applicata ingessatura? Grazie per l'attenzione e cordiali saluti


Non penso che abbia compromesso nulla, ma per saperlo, e quindi capire se l'infrazione sia divenuta un distacco, bisognerebbe ripetere le rx e confrontarle con quelle precedenti. In ogni caso segua i consigli ricevuti e allo scadere dei giorni vada a  controllo, anche per decidere la riabilitazione. Cordiali saluti