Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

ginocchio dolorante

Gentile Dottore, ho eseguito una risonanza magnetica al ginocchio destro, vista la mia impossibilità di piegarlo e di dolore nel salire e scendere le scale.Pensanvo che contenesse del liquido, essendo anche gonfio, ma la risposta è stata negativa. Riporto il testo della risonanza: "Abbondante versamento articolare con associata distensione fluida della borsa comune dei tendini gastrocnemio-semimembranoso.Avanzati segni di gonartrosi osteofitosica tricompartimentale maggiore entità al comparto femoro-rotuleo e femoro-tibiale mediale dove sono riconoscibili lesioni osteocondrali con erosione, sclerosi e geodi dell'osso subcondrale. Segni di meniscosi bilaterale di grado avanzato a carico delmenisco mediale che è degenerato e lussato medialmente.Non evidenti lesioni a carico del legamento crociato dei collaterali e del tendine rotuleo. Sublussazione con iperpressione rotulea esterna. Presenza di varicosità venose tessuti molli periarticolari". A tutto ciò devo aggiungere che sono in cura per artrite reumatoide con farmaco biotecnologico. L'ortopedico a cui mi sono rivolta mi ha detto che è necessario un intervento di protesi, la qual cosa mi spaventa. Delle infiltrazioni, un fisiatra, dei farmaci antinfiammatori potrebbero migliorarmi la situazione? L'intervento sarebbe di protesi totale e mini protesi? In attesa di una risposta, La ringrazio e La saluto cordialmente


Il suo sospetto che il suo ginocchio "contenesse del liquido" è ampiamente confermato dal referto che descrive la presenza di "abbondante versamento articolare", oltre che di una artrosi di tutto il ginocchio, di un mal allineamento della rotula, e di vene varicose in prossimità del ginocchio. Nel caso che sia necessario l'intervento di protesi presumo che si tratterebbe di una protesi totale tuttavia non è certo sufficiente leggere un referto RMN per decidere diagnosi e terapia (e addirittura se occorra un intervento e di che tipo). La cosa più urgente al momento è valutare l'entità del versamento e l'opportunità di aspirare. Le suggerisco, se non è convinta di quanto le ha detto l'ortopedico, di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia del ginocchio, perché solo con la visita diretta (supportata dalle immagini della RMN più che dal solo referto) si può decidere se siano utili infiltrazioni o altri provvedimenti.

Cordiali saluti