Buongiorno vorrei delucidazioni sul risultato di queste due risonanza magnetiche: RMN anca dx: alterazioni degenerative delle cartilagini a livello di entrambe le articolazioni coxo-femorali con restrizione della rima articolare e minima quota di versamento localizzata a livello della fossa acetabolare. Segni di sclerosi ai capi ossei articolari con riservato aspetto del profilo della testa femorale e della cavità acetabolare. Si segnala aspetto tumefatto della capsula e del legamento ileo-femorale ad "Y", Il quadro appare particolarmente evidente a destra. RMN ginocchio dx: Lieve tilt rotuleo con rammollimento edematoso della cartilagine femoro-rotulea e minima quota di versamento /condrite di primo grado). Non lesioni focali lungo il tendine femorale ed il legamento patellare.al controllo attuale non sono evidenti alterazioni di segnali a livello della capsula articolare e dei legamenti collaterali. Reazione essudativa e ispessimento pseudonodulare del tessuto adiposo di Hoffa subito al davanti della spina tibiale anteriore al di sotto del legamento traverso ginocchio. Minima quota di versamento occupa la gola intercondiloidea.
Il referto descrive la presenza di segni di artrosi a livello delle anche, di una sofferenza della cartilagine femoro-rotulea, di un ispessimento del corpo di Hoffa, e di un modesto versamento nel ginocchio. Per quanto riguarda l'aspetto "tumefatto" di capsula e legamento bisogna vedere le immagini e conoscere la sua storia clinica. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti