Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

RM Ginocchio Sinistro

Buonasera. Vorrei avere un suo parere sulla seguente diagnosi: "Quesito diagnostico: gonalgia post-traumatica Il legamento crociato anteriore appare diffusamente edematoso, ma non discontinuo. Concomita imbibizione edematosa della trabecolatura ossea del margine posteriore del piatto tibiale mediale. Normale la morfologia ed il segnale del crociato posteriore, dei collaterali e degli alari. Modesta quantità di liquido intrarticolare distende recessi capsulari. Limitate irregolarità del segnale di significato degenerativo del corno posteriore del menisco mediale senza segni di fissurazione. Normale aspetto del menisco laterale. La rotula appare ben centrata nella troclea con regolare trofismo del panno condrale." In particolare vorrei sapere se secondo lei è un problema grave, se e quando tornerò come prima e cosa potrei fare per velocizzare il recupero. Consideri che riesco a camminare tranquillamente, non ho nè lividi nè gonfiore, sento solo un leggero dolorino quando piego o raddrizzo la gamba, azioni che comunque riesco a svolgere. Altra informazione che potrebbe risultarle utile è che mi sono infortunato facendo squat pesante da solo e mi piace allenarmi in stile powerlifting, quindi come potrà immaginare la mia paura è quella di non poter tornare a caricare come prima. Grazie per la risposta.


Il referto descrive la presenza di esiti di trauma del legamento crociato anteriore e di trauma contusivo del piatto tibiale interno, e di un modesto versamento articolare, tuttavia non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della sua storia clinica né della sua sintomatologia, senza vedere le immagini della RMN e soprattutto senza averla interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento perché completi con esse la visita e decida il da farsi. 

Cordiali saluti