Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Edema osseo coccige

Salve Dottore, Mi è stato diagnostico un edema osseo al coccige 7 mesi fa circa; i farmaci non hanno fatto molto effetto e il mio medico ortopedico mi ha così prescritto tecar (che non ha avuto effetti) e Rpg. Adesso sono alla quarta seduta di Rpg e la dottoressa ha detto che dovrò abbandonare la ciambella e iniziare a sedermi sempre di più sul coccige andando a lavorare sul dolore seguendo gli esercizi che mi fa fare. Volevo chiederle quante sedute indicativamente occorrono per avere dei risultati (4 sono ancora poche secondo Lei?). Inoltre volevo sapere, se al termine dell'Rpg esistono altre strade alternative onde evitare la radiofrequenza... Grazie infinite.


Non ho nessun elemento per ipotizzare una risposta: non so nulla della sua storia clinica né della sua sintomatologia, non l'ho visitata, non ho visto le immagini della RMN,  non so a che tipo di rieducazione posturale si stia sottoponendo. Non so come potrei intuire quante sedute occorrano. Tenga conto che "edema osseo" non è una patologia (e quindi non è una diagnosi) ma è semplicemente  un aspetto dell'osso rilevabile alla RMN, espressioni di differenti patologie. Bisogna che faccia queste domande al suo ortopedico, che valuterà le condizioni cliniche attuali, l'evoluzione dell'edema  e le modalità con cui affrontare il dolore. In alternativa può essere utile acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo. Di più non riesco a dire.

Cordiali saluti