Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Ginocchia che scricchiolano

Buonasera dottore, da due anni le mie ginocchia emettono scricchiolii rumorosi quando mi accovaccio sui talloni e quando mi risollevo da tale posizione. Non avverto nessun dolore, ma questi scricchiolii mi hanno indotta ad effettuare dei raggi per per cercare di capire quale sia il problema delle mie ginocchia. Il responso dei raggi X è il seguente: "Trofismo osseo compatibile con l’età. Non si riconoscono lesioni ossee focali. Lieve latero-deviazione esterna della rotula nelle proiezioni dinamiche a 30 60 e 90° di flessione femoro-tibiale. Normo opacato il recesso sovrarotuleo". Vorrei sapere cosa ne pensa di questo responso, se secondo lei devo effettuare della ginnastica di rinforzo dei muscoli quadricipiti delle cosce abbinata a cyclette o bicicletta, se devo assumere integratori di acido ialuronico per le cartilagini e colecalciferolo per le ossa. Infine, posso chiederle cosa significa esattamente la frase "Normo opacato il recesso sovrarotuleo"? Gentilmente, mi può spiegare perché le mie ginocchia schicchiolano? Necessito di una visita ortopedica accurata? Attendo ansiosamente una sua gentile risposta, grazie. Cordiali Saluti


Premesso che gli integratori proprio per il loro nome vanno prescritti quando si constatano livelli bassi di alcuni elementi (ma  l'acido ialuronico e la vitamina D sono farmaci e non sono integratori)  non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto si possa decidere se e quali terapie occorrano. Qualsiasi accertamento radiologico non serve MAI al paziente, che ovviamente non ha nessuna capacità di servirsene, ma serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al medico che l'ha prescritta, e MAI "tanto per vedere se c'è qualcosa", ma solo ed esclusivamente per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Considerato che se lei ha richiesto di fare le radiografie ci sarà stato un medico che dopo averla visitata le ha prescritte, mostri a lui le radiografie in modo che possa con esse completare la visita e decidere il da farsi.

Cordiali saluti

PS - il recesso sovra rotuleo non presenta falde liquide.