Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Tendinosi achillea

Buon giorno, ho bisogno di capire la gravità o meno riguardo l'esito di una ecografia al tendine di Achille: si rilevano note di tendinosi soprattutto al tendine di Achille dx contornato prossimamente da alone ipoecogeno riferibile a flogosi del peritenonio. Ho ripreso a correre 4 mesi fa dopo 6 anni di inattività. Con questo quadro clinico potrò tornare a correre? Che tipo di trattamento devo fare per guarire e in quanto tempo dovrebbe risanarsi il tendine? In attesa vi porgo i miei cordiali saluti. 


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto, senza sapere nulla della sua storia clinica né della sua sintomatologia e senza averla interrogata, ascoltata e visitata. L' esito di una ecografia muscolo-tendinea non rappresenta un quadro clinico, ma semplicemente un supporto strumentale che assieme ai suoi sintomi e a ciò che il medico ha rilevato visitandola contribuirà a giungere alla diagnosi e, di conseguenza, al trattamento appropriato. Premesso che comunque la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie a distanza, le suggerisco di mostrare il referto dell'ecografia al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esso la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica.

Cordiali saluti