Questo è l'esito ecografia caviglia dx: Minimamente disomogenea l'inserzione calcaneare del tendine achilleo con piccola immagine iperecogenea da sperone osseo con diametri massimi di circa 4mm. Lieve alterazione infiammatorie dell'inserzione calcaneare della fascia plantare. Lacerazione completa della componente anteriore del legamento peroneo-astralgico con discreto versamento. Piccolo versamento nella guaina dei tendini peroneali. Normale il legamento deltoideo collaterale mediale ed il legamento peroneo-calcaneale. Non versamenti nelle restanti guaine tendinee. Premetto che lavoro come OSS presso una residenza per anziani e lo stare in piedi tutto il giorno il dolore a fine turno aumenta. Inoltre oltre il dolore passando la mano sulla caviglia laterale destra sento delle scosse che si irradiano fino alla punta delle dita del piede. Sono andata da un fisiatra che mi sta facendo fare delle sedute di mesoterapia. Ho fatto la seconda ma per adesso con nessun risultato evidente. Vorrei capire bene quale può essere il problema visto che il fisiatra non mi ha dato spiegazioni ben precise. Cosa mi consiglia di fare? La ringrazio anticipatamente e le porgo distinti saluti.
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia. Il referto descrive la presenza di una lesione completa di un legamento importante per la stabilità della caviglia. Immagino che abbia avuto un trauma ma non so nemmeno quanto tempo è intercorso. La sensazione di scossa può essere dovuto alla contusione di un ramo nervoso sensitivo: la ripresa può essere piuttosto lunga (settimane o mesi). Non so perché faccia la mesoterapia né con che farmaci, per cui non posso dire nulla. Dopo la seconda seduta mi stupirei se avesse già dei risultati. Chieda piuttosto al medico fisiatra informazioni sulla stabilità della caviglia, oppure si faccia visitare da un ortopedico esperto.
Cordiali saluti