Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Artroscopia spalla

Buonasera, egregio dottore vorrei chiederle un parere riguardante il decorso post operatorio. Due mesi e mezzo fa ho subìto un intervento per un conflitto alla spalla, è stato effettuato una borsectomia, acromionplastica, vaporizzazione della sinovia, tenotomia del CLB e rimozione della sinovia adesa al sovraspinoso. Il primo e il secondo mese la riabilitazione ha proceduto con buoni risultati ma  adesso mi sembra che sta regredendo con dolori intensi a riposo soprattutto di notte,   che inizialmente non avevo,  che comprendono la zona ascelle, tricipiti, bicipite e a volte anche l'avambraccio. Volevo chiederle se tutto ciò può rientrare nella normalità del decorso post operatorio; attualmente sono a 40 sedute di fisioterapia,  tra l'altro sto notando che gli stessi sintomi stanno iniziando pure nell'altra spalla,  cosa che mi lascia ancor più dubbioso in quanto sono diabetico di tipo 2 e non so se può avere un ruolo importante. La ringrazio per il tempo che mi vorrà dedicare. 


Indipendentemente dal diabete, dato il tempo trascorso non mi pare che l'evoluzione si possa considerare normale. È opportuno che si faccia visitare da chi l'ha operata perché valuti le condizioni attuali. In alternativa acquisisca un secondo parere facendosi  visitare da un ortopedico ancor più esperto in chirurgia della spalla del primo.

Cordiali saluti