Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

dolori al gomito destro

Gent.mo Dottore, da alcuni mesi ho dei dolori al gomito dopo eccessivo stress da lavoro di scrittura al computer, ho iniziato attività fisica in palestra da alcuni mesi e ho notato un aumento del doloro se tendo il gomito con il braccio verso il pavimento e sostengo dei pesi anche piccoli di 1 kg o quando eseguo solo alcuni movimenti dell'avambraccio. Quali esami mi suggerisce per approfondire le cause del dolore?


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, e quindi, tanto meno, decidere quali accertamenti siano necessari. Dire "dolori al gomito" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc. Le cause di dolore possono riguardare ossa, cartilagini, tendini e nervi. Gli accertamenti da fare presumono delle ipotesi da escludere o confermare oppure una diagnosi da approfondire, devono quindi essere mirati, anche per evitare di sprecare tempo, denaro e risorse.  Ne parli con il suo medico curante che potrebbe già decidere un possibile percorso oppure decidere di inviarla a visita specialistica, ortopedica o fisiatrica.

Cordiali saluti