Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Sinovite

Da circa 10 anni pratico running 3 volte la settimana e da 3 anche tennis per altri 3 giorni. Sette anni fa sono stato operato al menisco ginocchio dx (solo pulizia) e ho scoperto di soffrire di acido urico. Sei-sette mesi fa in una corsa, ho avvertito problemi al ginocchio dx, per cui mi sono fermato. Dopo 2 giorni ho fatto una partita di tennis e dopo 8 ore, è iniziato a gonfiarsi il ginocchio dx. Ho applicato ghiaccio ed il ginocchio si è sgonfiato, Sono tornato a giocare a tennis e dopo 2 giorni, senza problemi nel corso della partita, ma anche qui, dopo 12 ore il ginocchio si è gonfiato. Ho fatto una RMN, che non ha evidenziato problemi ma solo un'infiammazione. Eseguita visita ortopedica, è stato accertato il blocco del femore nell'anca dx, per cui ho fatto fisioterapia e tecar. Ristabilito ginocchio ed anca sono tornato a correre e giocare, ma dopo alcuni giorni il ginocchio è tornato a gonfiarsi. L'ortopedico ha provveduto ad aspirare il liquido (sinoviale) e praticare a distanza di 7 giorni 2 infiltrazioni con acido ialuronico e cortisone, con pausa sportiva di 3 settimane. Il ginocchio era tornato perfetto e sono tornato a fare attività sportiva. Dopo 1 settimana era di nuovo gonfio. Da 5 mesi mi curo per ipertensione. Il mese scorso  mi sono operato in artroscopia di "sinoviectomia". Mi è stata asportata la capsula sinoviale e ripulito l'arto da sostanza gelatinosa. Esame istologico riferisce: "Sinovite fibrosa cronica  condromalacica". Il medico dice che poi dovrò fare protesi del ginocchio. Da poco curo anche la gotta con lo Ziloric. Cosa posso fare? grazie


Per decidere diagnosi e terapia è indispensabile aver interrogato, ascoltato e visitato il paziente e aver visto le immagini della RMN. Solo leggendo la Sua descrizione, non ho gli elementi indispensabili nemmeno  per fare ipotesi. Non so se chi le ha prospettato una protesi abbia guardato le immagini della RMN e sia a conoscenza delle reali condizioni del Suo ginocchio. La sola cosa che posso suggerire è di farsi seguire periodicamente da un ortopedico esperto per controllare l'evoluzione nel tempo delle condizioni del suo ginocchio.

Cordiali saluti