Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Tenotomia clb

Salve, circa un mese e mezzo fa sono stato operato per una tenotomia del clb con acromion plastica, bursectomia e rimozione della sinovia adesa al sovraspinato. Dopo l'intervento ho notato che il mio bicipite si è abbassato un po' cosa che ho letto un po' qua e là sia normale per questo tipo di intervento, ma ho pure letto che ci poteva essere l'alternativa eseguendo una tenodesi. La mia domanda è: qual è  il motivo che possa spingere un chirurgo ad optare per una tenotomia e perché non si informa il paziente di tale inestetismo che comporta una tenotomia? La ringrazio per la risposta che  spero vorrà fornirmi. 


Il CLB, se instabile e con segni di tendinite, può essere reciso (=tenotomia) per eliminare una fonte di dolore. Se il paziente è giovane ed il tendine di buona qualità esiste una tecnica di fissaggio del tendine nella sua doccia anatomica (tenodesi) che elimina il rischio di discesa del ventre muscolare.

Il chirurgo sceglie la tecnica che ritiene più adatta al caso specifico e in ogni caso illustra al paziente il tipo di intervento, la tecnica utilizzata, i vantaggi /svantaggi dell'intervento (e anche del non-intervento) e i possibili rischi connessi. Se ritiene che non le sia stato spiegato tutto ciò, bisogna che ne parli con il Suo chirurgo, ma dopo essersi sincerato del tipo di intervento eseguito,  per esempio leggendone la descrizione sulla copia di Cartella clinica, perché se il ventre muscolare si è abbassato solo "un po'" è possibile che la tenodesi sia stata eseguita. Io non ho elementi per dire di più.

Cordiali saluti