Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

lussazione acromion-claveare

Buon giorno, ho subito una lussazione acromion claveare si suppone tra il 2/3 grado trattata con tutore a "otto" per 40 gg. Naturalmente la riduzione non è stata com 'era da aspettarsi completa, ora però ho grossi dubbi per la ripresa della mia attività lavorativa e sportiva. L'ultimo medico che mi ha visitato mi ha detto che posso già fare esercizi senza oltrepassare i 90 gradi rispetto al tronco, a quanto ho capito anche impegnativi al fine di aumentare la potenza di pettorali e deltoidi anteriori che stabilizzerebbero la clavicola, ma è rimasto sul vago su trazioni che coinvolgano in special modo il gran dorsale tipo il pulley da seduto. Mi sono quindi rivolto ad un fisioterapista, secondo il cui parere dovrei fare solo esercizi leggeri di mobilizzazione e un po' di potenziamento leggero in gran parte riguardanti intra ed extra rotatori. Spero possa la sua consulenza dirigermi verso la dissoluzione dei miei dubbi. Grazie in anticipo.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la sua descrizione. Tanto meno è possibile, a distanza e senza averla visitata, decidere se ha ragione l'ortopedico o il fisioterapista. A seguito di una sublussazione acromion claveare occorre ripristinare la motilità della spalla, compromessa dal trauma e dalla immobilizzazione protratta, e rinforzare i muscoli del cingoli pelvica. Le modalità con cui raggiungere questi obiettivi variano da paziente a paziente in base a numerose variabili e vengono prescritte dallo specialista dopo aver preso coscienza delle condizioni di partenza del paziente. Non ho quindi nessun elemento per rispondere in modo soddisfacente. 

Cordiali saluti