Buongiorno. A mio figlio di 19 anni è stata appena diagnosticata la Spondilite Anchilosante. Per ora ha solo dolore al collo e crampi ai glutei e indici infiammatori alti da due anni. Sta usando FANS ma gli indici infiammatori non diminuiscono e quindi il reumatologo sta valutando di passare ai biologici. Dalla risonanza è risultata una infiammazione sacro-iliaca. Non ha dolore alle anche ma è risultato un piccolo bump bilaterale coxo-femorale e minimo versamento articolare. Cio' è un segno che l'artrite ha interessato le anche o il bump puo' essere congenito ed il versamento frutto di infiammazione diffusa un po' ovunque per la sua condizione patologica? Grazie in anticipo per la risposta e saluti.
Purtroppo non ho elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione. È molto probabile che il bump sia presente indipendentemente dalla spondiloartrite anchilosante, ma non posso sapere se il versamento articolare sia legato al conflitto femoro-acetabolare o alla "infiammazione diffusa". La spondilite anchilosante è una patologia di competenza reumatologica, e appunto il reumatologo è lo specialista di riferimento.
Cordiali saluti