Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

frattura clavicola

Salve egregio dottore, le volevo chiedere un giudizio riguardo ad una frattura scomposta della clavicola che ha subito mio padre di 70 anni, cadendo dalla bici circa 20 giorni fa! Non è stato operato perché a quanto hanno detto i medici, l'operazione sarebbe stata troppo delicata e dovrebbe guarire meglio indubbiamente senza operazione! Porta un tutore da appunto 20 giorni e fra 5 giorni deve rifare un controllo e relativi raggi! Il problema è che mio padre dopodomani vuole togliersi di sua iniziativa (è davvero cocciuto) il tutore perché ha una cena con amici e non vuole rimetterselo nel weekend perché si è stancato e pensa che tanto per 3 giorni non succede niente! Io mi chiedo, non rischia di fare dei danni ? Ho cercato di ripeterglielo in tutti i modi che non ha senso quello che fa, ma non sente ragione! Chissà forse se lo dice un ortopedico torna indietro sui suoi passi. Grazie e scusi ancora per il disturbo.  Cordiali saluti


Alla base di tutto c'è un fraintendimento importante: la visita  tra 25 giorni è finalizzata esclusivamente a controllare lo stato della frattura, la sua riduzione e le condizioni della cute sovrastante, e non certo ad accertare la guarigione della frattura, per la quale servono invece mediamente 7-8 settimane. Tempi più lunghi occorrono in pazienti anziani, in diabetici e in fumatori. Anche il peso può avere un ruolo, ma lei ha messo i propri dati e non quelli di suo padre (come avrebbe dovuto, e come è specificato nella pagina di richiesta del consulto). Non so a che tipo di tutore si riferisca: in genere si usa un bendaggio a "8" che ha lo scopo di esercitare una moderata trazione in modo da allineare i monconi della frattura, e per questo va periodicamente rimesso in tensione, e che è ben tollerato. Però non so se Suo padre abbia questo tipo di tutore, né so che tipo di frattura abbia riportato. In ogni caso non vi è nessuna indicazione a rimuovere una immobilizzazione dopo 25 gg, a meno che non si scelga di fare di tutto per ritardare la guarigione o addirittura per impedirla, e ovviamente si preferisca sentire dolore. Al controllo intermedio tra 5 gg, lo specialista potrà farsi un'idea più precisa dei tempi di guarigione e quindi della tempistica per la rimozione del tutore, che potrà, entro i dovuti limiti,  precedere la completa guarigione. Quindi fino ad allora bisogna usare buon senso e prudenza; dopo la visita sarà necessario attenersi rigorosamente alle indicazioni ricevute dallo specialista, senza scorciatoie e altre imprudenze. 

Cordiali saluti