Sono stato operato 2 volte lca e legamento collaterale mediale, avendo dei cedimenti con dolore e scrocco mi sono sottoposto a una rmn: Entrambe le fibrocartilagini meniscali presentano regolare spessore ed intensità di segnale, indenni da lesioni. Esiti di intervento chirirgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore; il neo LCA appare in sede,ispessito e di segnale fibrillante disomogeneo,ma inserito,da degenerazione mucoide, in assenza di lesione. Esiti di intervento chirurgico di stabilizzazione del legamento collaterale mediale,che risulta in sede ed inserito,con segnale fibrillante sfumatamente disomogeneo,in assenza di lesioni. Legamento crociato posteriore e legamento collaterale laterale di regolare spessore,decorso,ed intensità di segnale,indenni da lesioni. Cartilagini di rivestimento dei capi articolari femoro-tibiali lievemente ridotte di spessore al comparto mediale,da condropatia di basso grado. Trofismo osseo nella norma. Regolare aspetto RM del tendine quadricipitale e del tendine rotuleo. Rotula lievemente lateralizzata rispetto al solco trocleare con rispettive cartilagini di rivestimento di spessore regolare. Scarso versamento articolare con minima distensione fluida dei recessi sovrarotulei. Non formazione di natura solida e/o fluida in cavo popliteo. Regolare aspetto RM del corpo adiposo di Hoffa
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "dolore e scrocco" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore (e anche dello "scrocco"), sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza vedere le immagini della RMN e soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi: senza avere accertato la causa del dolore e dello scrocco (mal allineamento della rotula? Conflitto del neo-legamento nella gola intercondiloidea? Altra causa?) è impossibile fare la diagnosi e quindi decidere il trattamento appropriato.
Cordiali saluti