Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Ecografia post tenorrafia Achille

Recente intervento chirurgico di tenorrafia al tendine d'achille con ispessimento e disomogeneità ecostrutturale della struttura in esame e disorganizzazione della quota fibrillare interessata non ancora completamente risolta nel rispristino della totale continuità. Normale l'inserzione calcaneare senza visibilità di calcificazioni a tale livello. Ispessiti ed edematosi i piani superficiali. Questa è l'ecografia dopo 32 giorni post operazione; l'ecografia mi conferma che si sta cicatrizzando bene,  voi cosa ne pensate?


Purtroppo non ho nessun elemento per rispondere: non so che tipo di lesione abbia riportato, non so a che livello si sia verificata, non so quale tecnica chirurgica sia stata utilizzata e nemmeno perché abbia fatto una ecografia a un mese dall'intervento. Qualsiasi accertamento strumenti non serve mai al paziente, che ovviamente non ha la capacità di servirsene, ma serve solo ed esclusivamente al medico che l'ha prescritto, e mai "tanto per vedere se c'è qualcosa" ma solo ed esclusivamente  per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri il referto della ecografia al medico che l'ha prescritta perché completi con esse la visita, integrandola con quanto emerso dall'esame clinico, e decida il da farsi. Non so perché il tendine si sia rotto, ma non abbia fretta di riprendere una eventuale attività sportiva senza seguire scrupolosamente le indicazioni dello specialista che la segue sia per quanto riguarderà la riabilitazione sia per quanto riguarderà la tempistica. 

Cordiali saluti