Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

lombalgia

Ho una scoliosi sinistro convessa e una protrusione discale a largo raggio con prevalente oggetto foraminale laterale sinistro di L3-L4 , L4- L5 , L5-S1.  Ho fatto per un po' di tempo della ginnastica posturale adesso la continuo a fare da solo. Però adesso sento in giro e anche su internet che ci sta un attrezzo chiamato trampolino elastico per fitness che praticandolo fa molti benefici sul tutto il corpo e anche molto sulla schiena.Volevo sapere se anche io lo posso usare con tranquillità e senza avere danni. Grazie


Non è nemmeno pensabile che io possa decidere, a distanza e solo leggendo le poche righe che ha scritto (e nemmeno chiare),  se Lei può usare il tappeto elastico "con tranquillità e senza avere danni",  e senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia (scrivere "lombalgia" nel titolo non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza vedere le immagini della RMN e soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le consiglio di rivolgersi allo specialista che la segue per avere delle indicazioni specifiche in merito, perché la Medicina è cosa più seria di quanto molti credano. 

Cordiali saluti