Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Referto rx colonna vertebrale

Buonasera Dottor Donati e perdoni il disturbo. Oggi ho ritirato il referto dell' Rx del tratto cervicale, dorsale e lombosacrale e vorrei sapere cosa ne pensa in proposito con dovuti ringraziamenti. Le dico questo perché siccome sono a dieta e tutte le mattine mi faccio la mia corsetta di 45 minuti a velocità 5 km orari accuso forti dolori alla spalla e specialmente la parte sinistra con l'avambraccio sinistro. Posso sapere se ha qualcosa in comune con il mio referto questi miei dolori? Grazie ancora.<<Marcata curvatura sinistro-convessa ad ampio raggio del tratto lombare con controcurva dorsale e deformazione delle vertebre di fulcro. Riduzione lordosi cervicale. Segni marcati di artrosi interfaccettale a livello del tratto lombare dove alcuni spazi risultano ristretti. Non lesioni ossee a focolaio>>


Il referto descrive la presenza di una scoliosi dorso lombare, di discopatie multiple del tratto lombare con artrosi delle articolazioni posteriori, e di una riduzione della fisiologica lordosi cervicale. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo il referto. Purtroppo non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto, sia esso di Rx, TAC o RMN,  si possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia (dire "forti dolori alla spalla" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc., e lo stesso vale per i dolori all'avambraccio), senza vedere le radiografie, e soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Se i dolori sono alla spalla e all'avambraccio, non so nemmeno perché abbia fatto le radiografie a tutto il rachide, ma di sicuro lo sa il medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento: mostri a lui le radiografie (e non il solo referto) perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. Nell'attesa, se come penso ha problemi al rachide lombare le suggerisco di sospendere la corsa quotidiana, vista la presenza di discopatie lombari: sarà poi il medico, dopo averla visitata e aver visto le rx, a decidere se potrà continuare a correre o se dovrà cambiare sport. A distanza non ho elementi per dire di più. 

Cordiali saluti