Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

un orientamento

Gentile professore, dopo l' intervento di rimozione di parte utero e tube e cisti ovarica, e dopo una discreta permanenza post operatoria nel letto d'ospedale, che le assicuro mi causava un forte mal di schiena, all' uscita dall' ospedale, al rientro, scopro improvviso e forte un dolore da far piangere vicino alla natica sx. Dura vari secondi e penso alle vene. Soffro di varici e ho i capillari fragili. Per vari giorni lo penso, ma non si vede nulla. Porto la fascia addominale e che bello non  ho quel dolore. Non posso in taluni momenti nemmeno sfiorare quell'area, sto attentissima ai movimenti, tutto per evitare quel dolore cosi acuto. In parte ci riesco, sono a casa a riposo. Per precauzione vado dal medico curante. Mi visita, tocca, preme, se sdraiata nulla, non mi fa male, ma in piedi, tocca quel punto indefinito per me, e urlo epiango, dolore acutissimo. Un dolore che va e viene e non mi lascia e mi condiziona.Tengo la fascia come la miglior protezione. E attendo. Non so bene cosa sia, il medico dice infiammazione nervo sciatico.E' possibile cosi altalenante? Spero mi dia un indizio, le dico anche che ho artrosi alla L5 iniziale. Cordiali saluti. 


Non so quanto tempo sia trascorso dall'intervento, ma sicuramente è un problema da affrontare, per individuare una diagnosi e di conseguenza un trattamento appropriato. Non ho elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, ma una visita specialistica accurata dovrebbe essere in grado di evidenziare sede, tipologia e gravità della causa dei disturbi. Le suggerisco quindi di farsi visitare da un ortopedico esperto. Di più non riesco a dire perché non elementi per fare ipotesi che siano utili. 

Cordiali saluti