Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

sciatica?Nervo infiammato?

Gentile Prof Donati, ho subito da quasi un 20 giorni un isteroscomia sub cervicale con rimozione delle tube, lasciando le ovaie per fibroma grandetto. Tutto è andato ok.Taglio cesareo, attualmente a riposo in fase di cicatrizzazione... posso camminare con la fascia ma....dopo parecchi antidolorifici e antibiotici per via dell'intervento, all uscita dall ospedale.... quando vado a sollevarmi da una posizione inginocchiata,sento un dolore atroce per vari secondi nella parte bassa del bacino , anca sinistra, un dolore acuto , penso mi abbia punto qualcosa, no, la fascia troppo stretta.?sono instupidita e sorpresa dal dolore. Insomma ancora oggi dopo quasi 10 giorni in alcuni momenti riappare e mi toglie il fiato, con la fascia o sdraiata lo sento ma lontano e nn fastidioso.Il mio medico lo ha toccato e ho pianto a dirotto. Mi ha dato voltaren ma ancora nn l ho preso.cosa fare? L intervento non c'entra?Se vorra rispondermi e darmi indicazioni la ringrazio anticipatamente.cordiali saluti


Non ho motivi per pensare che il dolore riferito sia dovuto a un problema di competenza ortopedica ma la sua richiesta è assai poco comprensibile per il modo con cui l'ha scritta. Le consiglio di farsi visitare dal ginecologo che l'ha operata oppure di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ginecologo. 

Cordiali saluti