Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

lesione di stener

Due mesi e mezzo fa sono inciampata cadendo e ho storto il pollice dx verso l'esterno con dolore. I raggi il giorno dopo non hanno rilevato niente, ho eseguito magnetoterapia e tenuto tutore per circa due mesi. Ora uno specialista mi ha consigliato l'intervento per lesione al legamento ulnare. Non ho presa alla mano dx. Una seconda radiografia ha rilevato una focale interruzione del profilo corticale in corrispondenza della testa della falange prossimale da sospetta infrazione. In attesa di risonanza. Volevo sapere se devo essere operata. 


Non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione senza sapere nulla del quadro clinico. Se lo specialista ha prescritto un intervento immagino che alla visita sia emersa una lassità dell'articolazione, ma io non avendoLa visitata non ho elementi per fare diagnosi a distanza.  Può  trovare qui l'articolo sulla lesione di Stener, o pollice dello sciatore,  e leggendo la sezione "Trattamento" saprà quali sono i criteri per decidere il trattamento appropriato. Se non si fida dello specialista, può acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia della mano. 

Cordiali saluti