Buongiorno, già 10 anni fa ho avuto problemi al ginocchio dx e mi era stato consigliato di operarmi al menisco. Toccandomi il ginocchio sento da tanti anni come una pallina che si muove all'interno a lato del ginocchio. Quest'estate ho avuto dolore al ginocchio dx e mi è stata diagnosticata condrite. Con ginocchiera, ghiaccio e riposo il dolore era migliorato ma da qualche mese invece è diventato molto forte. Ogni volta che cammino o faccio le scale ma anche da ferma. Ho fatto risonanza magnetica e sembra tutto a posto a parte questo passaggio che però non riesco ad interpretare ed in attesa della visita volevo chiarire: in sede articolare, adiacente la superficie di carico del condilo tibiale esterno, in sede paramediana posteriore, si evidenzia formazione di 6x2 mm di diametro con prevalente intensità di segnale intermedia in tutte le sequenze, da riferire con verosomiglianza a corpo libero. Mi può gentilmente chiarire di cosa si tratta? E di che procedimento posso seguire per diminuire questo dolore così forte? La ringrazio fin da ora per l'attenzione e la gentile risposta. Grazie, saluti
Può leggere qui una esauriente spiegazione del corpo mobile articolare. Ovviamente senza vedere le immagini della RMN e senza averLa interrogata, ascoltata e visitata non è possibile dire se esso sia la causa del dolore né se esso sia la "pallina" di cui parla. È impensabile che io con la sola descrizione possa decidere un trattamento appropriato perché per prima cosa bisogna fare la diagnosi, tuttavia posso dire che se si tratta di un corpo mobile questo provoca dolore quando si interpone fra le superfici articolari, per cui spesso si procede alla sua rimozione proprio per ridurre possibili danni alle articolazione e i dolori.
Cordiali saluti