In C4-C5 si osserva impegno disco osteofitosico a dx con conflitto con la radice C5 nonché impegno dei recessi laterali sottostanti. Inoltre a livello del midollo spinale a tale livelli sembra evidenziati una dubbia piccola iperintensità di segnale non chiaramente differenziabile da un artefatto di volume parziale con liquor. Impegno disco osteofitosico bilaterale dello spazio liquorale anteriore e dei recessi laterali appare visibile in C6-C7 con conflitto con le radici C7. Il canale spinale risulta di piccole dimensioni. In attesa di risposta anticipatamente ringrazio
Il referto descrive la presenza di osteofitosi in C4-C5 e in C6-C7 che prende contatto con le corrispondenti radici (a destra nel disco superiore, e bilateralmente in quello inferiore) e di una dubbia alterazione del segnale del midollo spinale. Non so quale risposta si aspetti visto che si è limitato a copiare un frammento di un referto, ma le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. In ogni caso va chiarito anche se l'alterato segnale è espressione di una alterazione del midollo spinale o se si tratta di un artefatto.
Cordiali saluti