Buonasera, ho un problema di alterazione dell'intensità di segnale di lieve entità dei tendini componenti la cuffia dei rotatori da fenomeni tendinosici. Presenzadi microcalcificazioni inserzionali alla spalla destra. Dopo visita ortopedica si decide per terapia con infiltrazioni di cortisone (una) e di acido ialuronico (3). Il problema si attenua ma non si risolve. Alla seconda visita si consigliano le onde d'urto, ma non si specifica se farle con guida ecografica o radiali, sconsigliate comunque da un secondo parere di altro specialista. Mi alleno regolarmente in palestra con i pesi da diversi anni, Per un paio di anni anche discreta attività a corpo libero e un carico maggiore alle spalle. E' possibile avere un aiuto a decidere cosa fare? Ringrazio anticipatamente porgo i miei migliori saluti. Paola
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un brandello di un referto RMN , senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia (più che "un problema di alterazione dell'intensità di segnale" penso che Lei abbia come minimo dolore, ma non si sa dove) , senza vedere le immagini della RMN , ma soprattutto senza averLa interrogata , ascoltata e visitata. Se del primo ortopedico non si fida e preferisce il parere del secondo (quello che ha sconsigliato le onde d'urto) , bisogna allora che si affidi a lui, perché io non ho nessun elemento per dare suggerimenti, né tanto meno per prescrivere le onde d'urto o sconsigliarle: qualsiasi trattamento per essere appropriato esige una diagnosi e quindi solo chi l'ha visitata e ha fatto una diagnosi può decidere la terapia specifica per il suo caso.
Cordiali saluti