Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Risultato Risonanza Magnetica

Buongiorno, a seguito di un forte dolore al ginocchio con la presenza di una borsite riscontrata dal pronto soccorso, mi hanno fatto fare una risonanza magnetica al ginocchio Dx, adesso il dolore è passato e sono in attesa di andare a visita. Nel referto della risonanza (a quanto ho capito) c'è scritto che a livello legamentare e meniscale dovrebbe essere tutto ok, ma ci sono altre cose che non mi sono chiare, adesso le copio il referto. Fibrocartilagini meniscali normoconformate e con spessore regolare, prive di evidenti lesioni fratturative che raggiungano la superficie articolare o di significativi segni di sofferenza degenerativa. Non alterazioni dei legamenti crociati e dei collaterali.Nella norma il tendine del quadricipite femorale e del rotuleo.Rotula in asse; modesto ispessimento della plica rotulea mediale.Modesto ispessimento edematoso dei tessuti sottocutanei a sede prerotulea.Non significativo versamento nel recesso sovrarotuleo né a sede endoarticolare. Niente altro di rilievo da segnalare con la metodica in uso.


Il referto descrive la presenza di un ispessimento di una plica sinoviale (e un eventuale problema a causa di ciò verrà rilevato dallo specialista durante la visita) , oltre ai segni che potrebbero essere conseguente della pregressa borsite, ma ne ignoro la sede. 

Cordiali saluti