Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

dolore anca

"Disomogenità delle contrapposte superfici articolari coxo femorali come per iniziale condropatia in presenza di una modica e consensuale sofferenza dell'osso subcondrale. In sede articolare coxo femorale bilateralmente si osservano discreti fenomeni reattivi che appaiono più significativi a destra. Non alterazioni dell'intensità di segnale di significato patologico a carico delle teste femorali bilateralmente. Fenomeni reattivi in corrispondenza delle componenti muscolari in sede inserzionale sulla regione antero-inferiore dell'ala iliaca di destra. Sostanzialmente nella norma l'intensità di segnale delle restanti componenti muscolo tendinee esaminate" Risultato della RMN al bacino. Ho fatto 10 sedute di tecar e 2 di onde d'urto, 2 infiltrazioni di acido ialuronico, l'ultima 5 giorni fa , ma ancora ho dolore in quella zona, e dovrò farne un'altra tra un mese. Nel frattempo cosa mi consiglia di fare? Grazie


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, tuttavia si può dire che meriti attenzione la situazione delle anche, che non è  normale a 31 anni. Non avendoLa visitata non conosco la diagnosi formulata dallo specialista per cui non sono in grado di esprimere un parere sulle terapie intraprese. Le infiltrazioni delle anche con acido ialuronico a mio parere vanno effettuate sotto controllo ecografico per essere certi che il farmaco entri effettivamente nella cavità articolare, cosa altrimenti non facile da ottenere e non accertabile. Non conosco il tipo di acido ialuronico impiegato per cui non posso esprimermi nemmeno sulla tempistica delle infiltrazioni. Se non è soddisfatta del trattamento prescritto può cercare un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia dell'anca,  per esempio in un centro ortopedico dedicato anche al trattamento delle lesioni cartilaginee. Sicuramente ci sono centri di questo tipo più vicini a casa ma può vedere qui cosa intendo,  e ovviamente uso un esempio tratto da un Centro che io conosco meglio. 

Cordiali saluti