Buongiorno. Circa 4 mesi fa per sollevare un frigo ho subito un modesto schiacciamento della D12. Ho seguito tutte le indicazioni del caso portando un busto jewett a tre punti, il primo mese anche di notte senza mai toglierlo e i due mesi successivi solo da seduto o in piedi. La risonanza magnetica fatta 20 giorni fa dice che l'evoluzione è positiva e si nota una progressiva stabilizzazione anche se la vertebra è rimasta un pò cuneizzata e il fisiatra dice che non c'è bisogno di fisioterapia o riabilitazione. Da un paio di settimane ho dismesso il busto gradualmente ma sono preoccupato perché continuo ad avere dolori alla schiena. Capisco che è impossibile fare diagnosi senza vedere i referti ma chiedo gentilmente se i dolori sono un evento normale e transitorio e se poi passeranno completamente o se dovrò portarmeli per sempre? Si guarisce completamente o rimarrà qualche deficit o disturbo e potrò tornare a fare tutto come prima? Può darsi anche che i dolori sono a causa del fatto che in tutto questo periodo sono stato sdraiato circa 20 ore al giorno fra letto e divano e i muscoli sono atrofizzati? Ringrazio per l'attenzione e resto in attesa con ansia di risposta. Grazie mille.
Il dolore può essere dovuto al fatto che ha indossato il busto a lungo, lo ha rimosso non abbastanza gradualmente e non ha eseguito la riabilitazione durante lo svezzamento. Un'altra possibile causa può essere la mancata consolidazione della frattura, ma per escludere questa ipotesi basta esaminare le immagini della RMN (il referto non è sufficiente perché frasi come "l'evoluzione è positiva" e "si nota progressiva stabilizzazione" non esprimono una certezza di consolidazione). Le consiglio di farsi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia vertebrale per avere un parere definitivo e per sapere cosa si possa fare per il dolore. Nell'attesa legga qui alcune generiche istruzioni sul trattamento non chirurgico delle fratture vertebrali del passaggio dorso lombare .
Cordiali saluti