Egr. Dr. Donati, chiedo suo prezioso consiglio, ho 54 anni ai primi di agosto sono caduta da una scala mentre stavamo imbiancando, ho fatto un bel volo all indietro, sono atterrata sul fondo schiena ed ho avvertito subito un fortissimo dolore lombare che si estendeva al basso pancia. In pronto soccorso dopo rx e tac mi Ä— stata diagnosticata frattura somatica di L2 che presenta cedimento somatico con inflessione della limitante superiore, parte anteriore della vertebra ridotta di circa 1\4 rispetto alla posteriore, non interruzione del muro vertebrale posteriore, non disallineamenti vertebrali. Mi Ä— stato prescritto busto C35 alla mobilitazione, ora dopo 3 mesi ho fatto la risonanza con sequenze stir e l'esito Ä— il seguente: riduzione in altezza con deformazione a cuneo anteriore del soma L1 con modesta iperintensità di segnale della spongiosa ossea. Non consolidata ! Non consolidata quindi non Ä— ancora guarita la frattura ? Sono veramente scoraggiata ! Preciso che non ho mai avuto gran dolore, più che altro un fastidio, ultimamente poi non avverto alcun dolore forse me sono approfittata un po' nelle attività casalinghe, a volte mi piego mi viene spontaneo (sembra impossibile ma da quando mi sono fratturata mi cade sempre tutto !) sempre indossando il busto Non vorrei che sia questa una delle cause della mancata guarigione. In particolare non capisco se la frattura era in L2 ora perché sulla risonanza si parla di L1 ? La ringrazio anticipatamente per la collaborazione cordiali saluti
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN senza vedere le immagini, sia per decidere la sede della frattura (L1 o L2?) sia per valutarne la consolidazione. Di regola a tre mesi dalla frattura si esegue una visita ortopedica con RMN per valutare l'evoluzione della frattura, i tempi di svezzamento dal busto, il tipo di riabilitazione necessaria, ecc. In questa occasione lo specialista valuta se sia necessario, nel caso di un ritardo di consolidazione, associare magnetoterapia a campi elettromagnetici pulsati (CEMP) . Io a distanza non ho elementi per dire di più. Può trovare qui le informazioni generiche sul trattamento non chirurgico delle fratture vertebrali del passaggio dorso lombare.
Cordiali saluti