Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

richiesta opinione

buongiorno, due anni fa son stata operata per stabilizzazione colonna L2-L3. All'inizio ho avuto i problemi del post operazione. Non mi era stata prescritta nessuna fisioterapia. Col tempo ho iniziato ad avere fastidi alle gambe: da seduta e nella posizione in piedi le gambe si addormentavano, solo camminando il fastidio passava. Da una risonanza si è visto che la vite sx di L3 interessava il canale spinale. Nuovo intervento circa un mese fa dove sono state rimesse nella sede giusta due viti laterali. A distanza di un mese non c'è alcun miglioramento: non posso stare nella posizione seduta per più di 5 minuti e neanche ferma in piedi. Posso solo camminare. Premetto che mi è stata accertata anche una discopatia, ma non è stata trattata. Mi puo dare un suo parere? Il neurochirurgo dice che ci vogliono almeno 5 mesi per capire gli esiti. Al momento non ho alcun miglioramento. La ringrazio per la risposta che vorrà darmi. Saluti


Non è nemmeno pensabile che solo leggendo la Sua descrizione io possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza vedere le immagini della RMN, senza nemmeno sapere perché fu operata di stabilizzazione,  ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Mi pare strano che siano trascorsi 2 anni per scoprire che una vite "interessava il canale", ma non elementi per smentire o confermare che ci "vogliono almeno 5 mesi per  capire gli esitic. Le suggerisco di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro chirurgo vertebrale ancora più esperto del primo:quello solo potrà essere un parere utile. 

Cordiali saluti