Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Epitrocleite con rigidità articolare

Buongiorno. Un mese fa circa ho iniziato a percepire i primi dolori al gomito dx, il dolore andava e veniva poi sono andato dieci giorni in ferie. Quindi grossi sforzi non ne ho fatti, a parte quello di puntarmi sui gomiti quando ero in spiaggia disteso sulla sabbia e qualche nuotata a rana. Tornato da questi 10 giorni di relax e con ogni tanto qualche dolore tipo scarica elettrica, tutto ok! Dal giorno che sono rientrato senza aver fatto grossi sforzi, il dolore ha iniziato ad intensificarsi e io ho ben pensato oltre al ghiaccio e alla pomata di fare delle sedute di TENS prescrittomi anni fa per un infiammazione del nervo ulnare dello stesso gomito. La stessa sera avevo il gomito gonfio con dolori lancinanti, qualsiasi movimento del braccio e della mano erano dolori!! Ho iniziato a prendere antinfiammatori per 6 giorni consecutivi e consumare tubetti di FANS in crema e in cerotti .Sono stato poi da un fisioterapista che mi ha fatto 4 sedute di Tecar e laser terapia. Quindi ho deciso di rivolgermi ad un ortopedico che mi ha visitato e diagnosticato una epitrocleite, mi ha fatto una puntura di cortisone e mi ha fatto fare una risonanza magnetica. A una settimana di distanza dall'infiltrazione il dolore è sparito ma non riesco ad estendere il braccio completamente, solo se ci provo sento ancora dolore. L'esito della risonanza dice : Alterazione del segnale a livello dell'inserzione dei tendini estensori come da alterazione flogistica tipo epicondilite. Non alterazione segnale proveniente dell'osso.  Non versamento articolare. Accetto consigli Grazie 


Purtroppo non ho consigli da dare perché non ho elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione e un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "dolori al gomito destro" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Del resto nella sua descrizione l'ortopedico parla di epitrocleite, la RMN parla di epicondilite,  ma nessuna delle due patologie comporta di per sé una rigidità articolare, e poi non è chiaro se la limitazione del movimento è dovuto a un problema meccanico o alla presenza del dolore. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia del gomito per valutare bene le condizioni attuali e ciò che sia opportuno fare. Il direttore della UO di Ortopedia dell'ospedale (in terraferma)  della città che ha indicato nei Suoi dati è molto conosciuto per la sua esperienza in chirurgia del gomito, lui potrà darLe indicazioni più specifiche. 

Cordiali saluti