Buonasera. In seguito a dolore al ginocchio ho effettuato una radiografia (nds) ed una risonanza magnetica in cui si sono evidenziate due criticità: - una posizione alta della rotula con riduzione dell' interlinea articolare femore-rotulea esterna - fissurazioni della cartilagine evidente in paramediana esterna per condropatia di grado 2/3 Regolari invece trofismo osseo, strutture legamentose di crociati e collaterali e fibrocartilagini meniscali. No versamento articolare. La contatto perché in seguito a consulto da vari specialisti ho ricevuto diverse opinioni, per cui sono confuso sul da farsi e spero che un esperto come lei possa aiutarmi a farmi chiarezza. Consideri che ho 25 anni e sono uno sportivo. Mi sono state proposte molte, e diverse, soluzioni, tra le quali: - infiltrazioni con acido ialuronico abbinato ad un programma di fisioterapia e rieducazione posturale -intervento chirurgico in artroscopia -intervento secondo fulkerson più rigenerazione cartilagine secondo tecnica delle perforazioni. Quale ritiene sia la soluzione più efficace tra quelle che mi sono state proposte? Esistono altre opzioni che lei ritiene percorribili? La ringrazio infinitamente se avrà tempo e voglia di rispondermi. Le auguro una splendida serata.
Purtroppo, solo leggendo la Sua richiesta, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia (dire "dolore al ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc,), ma soprattutto senza averLa visitata, non ho elementi che consentano di scegliere tra le ipotesi proposte da specialisti che invece la hanno interrogata, ascoltata e visitata, né di suggerirne altre. Eviti di consultare tanti specialisti, né individui uno solo, che sia bravo ed esperto e che le ispiri fiducia, e segua il percorso che le indicherà.
Cordiali saluti