Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

trauma da impatto al coccige

Buona sera, vi contatto in seguito a un brutto trauma al fondo schiena che ho riportato cadendo per strada di schiena. Nell'impatto del coccige oltre alla spellatura superficiale ho sentito una scossa elettrica fino alla punta della testa e sono rimasta immobilizzata per qualche secondo. Ho dopo poco ripreso la mobilità anche se accompagnata da dolori lancinanti. La notte ho dovuto dormire supina, nessuna posizione ne frontale ne di schiena era fattibile e i dolori lancinanti hanno continuato ad ogni movimento (alzarmi, sedermi, girarmi, piegarmi)...etc. La notte stessa ho avuto nausea e mal di testa oltre a una tensione molto grande ai muscoli del collo (fascia sx). Questo succedeva sabato scorso. Ad oggi cammino ma accuso cmq un dolore che si riflette verso le gambe, lungo i glutei da entrambi i lati della schiena ed è sempre presente. Oggi mi è venuta la febbre, intorno ai 37.5 gradi. non so se sia correlato ma sono preoccupata e prima di farmi 10 ore di ospedale in codice bianco per una lastra vorrei avere un consulto primario... non credo che se avessi rotto qualcosa riuscirei a camminare. In attesa di vs cortese risposta, Cordiali Saluti,


Che non si cammini in caso di frattura è ovviamente vero solo per le fratture degli arti inferiori (e nemmeno sempre). Nel suo caso sarebbe stato meglio rivolgersi subito a un pronto soccorso ortopedico, o al massimo il giorno seguente, per escludere non solo la frattura del coccige, che comunque ha una evoluzione spontanea, ma soprattutto una frattura vertebrale. Non so cosa intenda per "consulto primario", ma le ricordo che il consulto online non può sostituire la visita medica, per cui non è nemmeno pensabile che io possa esprimere un parere senza averLa visitata e senza aver visto le radiografie. Quindi la sola cosa da fare è rivolgersi subito a un pronto soccorso ortopedico. In questo modo saprà se si tratta di una condizione meritevole di attenzione o se si tratta di una semplice contusione. Le ricordo infine che non si va in PS "per una lastra", ma per ricevere una prestazione sanitaria urgente (che può avvalersi  anche di radiografie). Sembra una sottigliezza ma se tutti se lo ricordassero  ci sarebbe meno attesa in PS. 

Cordiali saluti