12 giorni fa ho subito un trauma contusivo al polpaccio della gamba dx. Da una prima eco si evidenziava un versamento tra i gemelli mediali. Dopo nove giorni ho effettuato una risonanza dalla quale risulta un "edema delle fibre del gastrocnemio mediale, compatibile con postumi distrattivi di primo grado". C'è ancora tanto dolore al polpaccio, oltre che il versamento per gravità è arrivato al piede. Cosa bisogna fare? Grazie
Talvolta chi riporta una distrazione muscolare del polpaccio è convinto di avere avuto un trauma contusivo (chi gioca a tennis in genere è convinto che gli sia stata tirata una palla). Lei parla di contusione, il referto della RMN descrive la presenza di esiti di una distrazione. In genere l'ecografia è sufficiente per fare diagnosi, e qui non conosco il motivo per cui abbia fatto anche la RMN, ma lo sa sicuramente il medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. È verosimile che siano necessarie terapie fisiche mirate (e forse avrebbe dovuto cominciare subito) ma non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, e del resto la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie a distanza. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto) al medico che l'ha prescritta perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti