Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Scricchiolii

Buona sera dott Donati, volevo chiederle qualche possibile motivazione a questi scricchiolli che ho di continuo alle ginocchia, sono cominciati l'anno scorso ad entrambe le ginocchia senza alcuna ragione, almeno apparente. lo posso solo relazionare con un grosso periodo di stress, nel quale sono immerso tuttora. Possono avere una relazione questi scricchiolii e lo stress, a causa di questa ansia mi sento tutta la schiena, le anche e il collo, molto rigidi e contratti. Non ho mai avuto dolori alle ginocchia . Ogni giorno cammino circa 10km, non fumo e non bevo, devo dire che ho una muscolatura molto scarsa in questo momento. I rumori li sento sia sopra la rotula, che nel interno ginocchio, non è come il classico crepitio secco, ma come se si schiacciase del vetro rotto. Infine, può essere lo stress ad avermi causato questi problemi? Se fosse invece la cartilagine consumata crede che mi provocherebbe anche dolore? Cosa ne pensa? La ringrazio e le auguro buon lavoro!!!!


Per poter fare ipotesi su questi "scricchiolii" bisogna aver testato le ginocchia per capire dove avvengono, con quali movimenti e con quali caratteristiche, e inoltre bisogna aver visitato con cura il ginocchio e in particolare la articolazione femoro-rotulea. Non vi sono relazioni con lo stress (che potrebbe invece partecipare alla sensazione di rigidità). È più probabile che il problema sia a carico delle cartilagini dell'articolazione femoro-rotulea ma lo potrà accertare solo chi L'avrà visitata. Il dolore insorge in fasi più avanzate. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia del ginocchio, che, dopo averLa visitata, sarà in grado di dirLe qual è il problema è come farvi fronte,. 

Cordiali saluti