Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

consiglio su scoliosi

Salve vorrei un consiglio su questa diagnosi perché avrei bisogno di tranquillizzare un po' una persona! Abbiamo già  appuntamento, era solo per allivere un po' l' attesa. L'anca destra è piu alta di 6mm della controlaterale, è presente modesta scoliosi a largo raggio, sinistro convessa con lieve torsione oraria nel segmento distale di rachide dorsale e del rachide lombare. Accentuata angolatura sacrale.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto, senza vedere le radiografie, senza sapere nulla della sintomatologia né della storia clinica del paziente, ma soprattutto senza averlo visitato. Il referto descrive la presenza di una scoliosi di cui però non si conosce la gravità (occorre calcolare specifici angoli sulle radiografie),  e di una sopraelevazione molto modesta dell'anca destra. Se il paziente ha 19 anni è molto probabile che l'accrescimento sia del tutto completato per cui la scoliosi non si dovrebbe più modificare. La visita presso un ortopedico esperto in chirurgia vertebrale fugherà molte preoccupazioni in modo assai più fondato di quanto possa fare io senza aver visto il paziente. 

  1. Cordiali saluti