Gentile dottore,vorrei chiederle un consulto sulla mia situazione clinica. Da circa 6 mesi ho dei dolori fortissimi alla colonna vertebrale nella zona dorso-lombare, dove ho la scoliosi, solo la mattina prima di svegliarmi, che persistono anche qualche ora dopo il risveglio. Io credo che una delle cause e il materasso sul quale dormo, altezza 18 cm medio-duro tipo ortopedico. Da esami effettuati nel 2009 (RX completa colonna in ortostatismo) si è riscontrato: -slivellamento delle creste iliache con risalita di 14 mm della sinistra rispetto alla controlaterale -scoliosi lombare destro convessa con compenso del tratto dorsale -scostamento a sinistra dell’appiombo del rachide -riduzione della lordosi cervicale La visita ortopedica successiva del 2009 ha riscontrato: -scoliosi dorso-lombare con slivellamento delle scapole e delle spalle, asimmetria dei triangoli della taglia e slivellamento del bacino -si consiglia ginnastica posturale -evitare attivita fisica particolarmente pesante. Adesso che ho 31 anni, a distanza di 7 anni da questi referti specialistici la situazione clinica e peggiorata, ma il piu grande problema mio è il dolore alla scoliosi (zona dorso-lombare) e come diminuirlo, visto che io dormo sempre nella posizione supina, a pancia in su. Vorrei sapere quali altri esami e visite specialistiche devo fare per scoprire la causa del dolore e come dinminuirlo a breve tempo e a lungo tempo, visto che gli esercizi fisici non hanno effetto per il dolore riscontrato la mattina prima di svegliarmi. La ringrazio molto per la Sua cortese risposta Le invio i miei più cordiali saluti
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza conoscere la gravità della scoliosi e senza averla visitata. Per sapere in che condizioni è la Sua colonna (=diagnosi) e di conseguenza decidere la terapia appropriata è indispensabile che si faccia visitare da un ortopedico esperto in scoliosi: nella città che ha indicato nei Suoi dati c'è una grande tradizione nel trattamento della scoliosi, inaugurata anni fa dal prof. Costanzo e portata avanti ora dai suoi allievi. Ne parli con il Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute, per farsi aiutare a scegliere lo specialista adatto.
Cordiali saluti