Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

scoliosi

Salve. Ho una brutta scoliosi che curai molto tempo fa, purtroppo mi fecero togliere il busto in anticipo e ora dopo 3 anni che non lo porto più  me lo hanno riprescritto insieme al nuoto 3 volte a settimana. Volevo chiederle se il nuoto faccia bene alla scoliosi


Purtroppo dire "ho una brutta scoliosi" non fornisce nessuna informazione sulla gravità, la sede e il tipo di scoliosi. Non ho elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, e non so nemmeno come mai ora a 20 anni debba portare un busto,né so di che busto si tratti. Per quanto riguarda il nuoto, non pensi che questo sport "curi" la scoliosi. Una volta si pensava che, essendo uno sport simmetrico, fosse l'unico sport concesso, ma da tempo non è più così. Le suggerisco di leggere un paio di articoli,  sul sito del GSS (che è la Società scientifica che si occupa di scoliosi) e su quello di Medicitalia, per comprendere meglio il ruolo dello sport in generale e del nuoto in particolare. Se ha perplessità su quanto prescritto dall'ortopedico, la sola cosa che posso suggerire è di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico ancora più esperto del primo in chirurgia vertebrale per essere ben informata sul tipo di scoliosi, sulla sua possibile evoluzione, sui trattamenti appropriati, ecc. 

Cordiali saluti