Mi potrebbe spiegare il referto della RMN ginocchio destro eseguita a causa di un dolore che mi porta a zoppicare da più di un mese. Non si apprezzano lesioni traumatiche meniscali. Nei limiti continuità e caratteristiche dei fasci costitutivi di entrambi i legamenti crociati. Slargato e con segnale alterato il collaterale mediale prossimalmente per distrazione. Minimo versamento articolare. Regolare tendine rotuleo. Si segnala una sfumata e diffusa alterazione del segnale della spongiosa sottocorticale al condilo femorale mediale per edema osseo
Il referto descrive la presenza degli esiti di una distrazione del legamento collaterale mediale, e di un edema della spongiosa a carico del condilo femorale mediale. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della sua storia clinica né della sua sintomatologia (dire "un dolore che mi porta a zoppicare" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza vedere le immagini della RMN ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. Non trascuri il problema perché è indispensabile accertare se/quali provvedimenti prendere (potrebbe essere necessario evitare il carico e fare subito terapie specifiche mediche e fisiche).
Cordiali saluti