Gentile, vorrei sottoporle l'esito della mia Rnm lombo-sacrale. Curvatura scoliotica sinistro-convessa e lieve rotazione in senso orario delle vertebre lombari. Fenomeni disidratativi a carico dei dischi intersomatici compresi fra L2 ed S1. assottigliati i dischi intersomatici L3-L4 ed L4-L5. Deborda lievemente il disco intersomatico L3-L4. A livello di L4-L5 è riconoscibile piccola ernia discale, posteriore-paramediana, sottolegamentosa, determinante impronta sull'emergenza di entrambe le radice nervose L5. Iniziali fenomenni degenerativi artrosici si rilevano a livello delle faccette articolari di L5-S1. Sono appuntiti, con tendenziale aspetto osteofitosico, gli spigoli somatici anteriori del tratto L2-S1. Segni di discopatia degenerativa sono riconoscibili in corrispondenza dell'unità disco-somatica D10-D11. Le dimensioni del canalespinale sono regolari. Il segmento di midollo evidenziato risulta normale per volume, morfologia e caratteristiche di segnale. E' tutto. Mi potrebbe dire qualcosa in merito? Grazie per il servizio di consulto on line gratuito che mette a disposizione. Cordialmente
Il referto descrive la presenza di una scoliosi di gravità imprecisata; di discopatie multiple e di osteofiti nel tratto L2-S1; di protrusione L3-L4; di ernia discale L4-L5; di artrosi delle faccette di L5-S1; di una discopatia D10-D11. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti