Gentilissimo dottor Donati, le scrivo per comprendere meglio l'esito dell'esame in oggetto eseguito perché un persistente dolore al ginocchio mi costringe al riposo ormai da 10 giorni. "Menisco laterale di regolare morfologia senza apprezzabili lesioni di tipo degenerativo o traumatico. Menisco mediale con incremento del segnale del corno posteriore per fenomeni degenerativi cui si associa stria di ipersegnale a decorso obliquo affiorante dal muro posteriore da lesione meniscale. Legamenti crociati e collaterali nella norma per morfologia e decorso. Sottile falda di versamento intrarticolare. Rotula in asse. Omogenea intensità di segnale della spongiosa subcondrale. Assottigliamento della cartilagine articolare femorotibiale mediale con piccole erosioni corticali. Grazie in anticipo per la sua risposta.
Il referto descrive la presenza di una degenerazione del corno posteriore del menisco mediale con una sospetta lesione meniscale; di un modesto versamento articolare (="acqua nel ginocchio "); di segni di iniziale artrosi del ginocchio. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN,senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire" persistente dolore al ginocchio "non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica.
Cordiali saluti